

Cos’è?
Nel diritto del lavoro italiano, il Rappresentante del Lavoratori per la Sicurezza (RLS-T) è la figura, eletta o designata in un’azienda, che ha il compito di rappresentare i lavoratori per quanto riguarda la salute e sicurezza dei luoghi di lavoro. L’RLS-T come evidenziato nell’articolo 48 del D.Lgs. n. 81/2008 esercita le competenze del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza con riferimento a tutte le aziende o unità produttive del territorio o del comparto di competenza nelle quali non sia stato eletto o designato il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. Le modalità di elezione o designazione del RLS-T sono quelle individuate dagli accordi collettivi nazionali, interconfederali o di categoria, stipulati dalle associazioni dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativamente più rappresentative sul piano nazionale. Il suo compito primario è quello di contribuire a realizzare un’effettiva prevenzione dei rischi.
A chi si rivolge?
Il servizio è rivolto a tutte le imprese, indipendentemente dalla loro dimensione e/o settore economico.
Il nostro ruolo?
Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza territoriale (RLST) di cui all’articolo 47 comma 3 D.Lgs. n. 81/2008 esercita le competenze del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) con riferimento a tutte le aziende o unità produttive del territorio o del comparto di competenza nelle quali non sia stato eletto o designato il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. Indipendentemente dalla classe dimensionale dell’azienda, qualora non si proceda alle elezioni previste dall’art.47, commi 3 e 4 del D.Lgs. n. 81/2008, le funzioni di rappresentante dei lavoratori per la sicurezza sono esercitate dai rappresentanti di cui agli artt. 48 e 49 del D.Lgs. n. 81/2008. L’RLST rappresenta direttamente i lavoratori nei confronti dell’impresa in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Il suo compito è quello di contribuire a realizzare un’effettiva prevenzione dei rischi secondo quanto disposto dall’art. 48 D.Lgs. n. 81/2008.
Sei interessato ai nostri servizi?
Contattaci tramite questo semplice form per richiedere una consulenza gratuita e senza impegno, o per avere maggiori informazioni su tutto quello che riguarda i nostri servizi. Ti aspettiamo in sede per rispondere a tutte le tue domande e per chiarire ogni tuo dubbio.
Ricordati di lasciare i tuoi recapiti, appena possibile ti faremo richiamare da un nostro consulente che ti fornirà una maggiore assistenza ed insieme potete concordare un appuntamento per una consulenza personalizzata.
Siamo qui per te, più sarà precisa e dettagliata la tua richiesta di informazioni, e più sarà facile per noi riuscire a trovare la giusta soluzione!